You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
un contratto chiacchierato...
Utenti online sul forum: nessun utente è sul forum.

un contratto chiacchierato...

Autore: dingoderossi -
contatta
Roma

avrei potuto metterlo nel topic "un giocatore finito",ma volevo dargli più risalto per fare chiarezza GUERIN SPORTIVO - "Il contratto? Me lo sono meritato" Parole sante pronunciate da Francesco Totti, e non solo in riferimento a quanto dato in 16 anni di Roma, ma pure pensando all'indotto prodotto nello stesso periodo, che ha permesso alla società di ammortizzare le spese per il capitano. Le polemiche tra i tifosi per l'esoso rinnovo si riducono insomma di fronte a un'analisi più accurata. La aprsimoniosa Roma mai avrebbe fatto sottoscrivere un accordo pluriennale a 5 milioni di euro a stagione per un giocatore di 33 anni.. L'autorizzazione è invece arrivata da Cristina Mazzoleni, ministro del tesoro a Trigoria. Totti si ripaga, conti alla mano, circa il 65% dell'ingaggio. Nel luglio 2004, a fronte dei primi problemi finanziari di Franco Sensi, il capitano convertì in azioni due stipendi mensili e un premio, per un totale di 1,5 milioni. Era la l'estate della ricapitalizzazione., dell'aiuto chiesto dai Sensi ai tifosi. E Totti - che aveva già acquistato azioni per 300 mila euro - prestò gratuitamente l'immagine per promuovere la campagna. Il 9 maggio 2001 sottoscrisse il terzultimo contratto, 50 miliardi di lire netti fino al 2005, dopo aver detto addio allo storico agente Franco Zavaglia, inviso al presidente Sensi che aveva imposto come condizione l'assenza dell'ex socio Gea. Sempre Totti nella primavera 2005 firmò l'attuale accordo fino al 2010 a 5,7 milioni netti a stagione, dopo aver detto no a Berlusconi l'anno precedente, intenzionato a portarlo a Milano per 7 milioni a stagione, e anche al Rela Madrid di Florentino Perez (sempre lui), pronto a toccare quota 8 milioni per il capitano della Roma (cercato dalle Merengues in continuazione dal 2002 al 2005). Ma Totti, che alla Roma ha ceduto - salvo poi riprenderli ora - i diritti di immagine, nel 1999 prestò il volto alla campagna promozionale della carta di credito As Roma American Express e per la Roma è stato sovente un grimaldello d'accesso agli sponsor. Dall'estate 2007, quello tecnico della Roma è la Kappa (Gruppo Basic Net), che ha convinto il club con un triennale da 4,75 milioni di euro all'anno. Cifra proposta per battere la concorrenza e impedire che i giallorossi rinegoziassero l'accordo in scadenza con Diadora, all'epoca sponsor tecnico di Totti. Che ha fatto muovere persino la Wind, decisa a sfidare Vodafone (che dal 2006 aveva ingaggiato il capitano come testimonial). Correva l'anno 2007, in piena estate, la Roma non si presentava in campo con il main-sponsor da giugno 2005, data di scadenza dell'accordo con Mazda. Wind sposò la Roma, ma soprattutto Totti con un triennale da circa sette milioni di euro l'anno, rinnovabile per altre due stagioni. Per completare il piano di autofinanziamento non occorrerebbe altro, ma non guasta ricordare quanti tavoli la Roma abbia aperto nell'ultimo decennio con le tv satellitari per la cessione dei diritti, mettendo sul piatto l'appeal mediatico di colui che è stato definito dal marketing il miglior veicolo promozionale d'Italia

Autore: wlf -
contatta

chi contesta totti,dimostra di capire ben poco di calcio...

Autore: lollo95 -
contatta
Bologna

quoto wlf!

Autore: deduz -
contatta

Mah...comunque con un contratto più basso (in cifre economiche) aiuterebbe la Roma..quindi mi sembrerebbe un po' strano che un capitano di una squadra in netta difficoltà economica chieda uno stipendio da prima donna(penso che sia il più alto della rosa..)..Certo, quei soldi se li merita, però poichè dice di essere attaccato alla squadra, ecc. ecc.. potrebbe anche fare un gesto simbolico come quello che fece Damiano Tommasi, ossia 1.200 euro al mese, il minimo..e anche con uno stipendio "ridicolo" vivrebbe bene.. Ribadisco, rimango perplesso di fronte a questi capitani che chiedono stipendi alti a una società che quasi non riesce a iscriversi al campionato....

Autore: Cocomero -
contatta
Bologna

Tutto questo Articolo è Inutile, è inutile dire, guarda quando è stato bravo Totti, guarda che ha comprato le azioni, guarda che non è andato via, che c'entra questo con il contratto??? i soldi che guadagna sono i soldi che si merita, quindi, anche senza tutto questo articolo per difendere Francesco, solo poche persone che di calcio capiscon ben poco direbbero che Totti non vale quello che guadagna...

Autore: dukeilduca -
contatta
giubiasco

mah... non sono per niente d'accordo con JAY_JAY_OKOCHA... Totti da buon capitano dovrebbe dare il buon esempio e poteva anche scendere un attimo di più a compromessi... primo perché questo dovrebbe dimostrare il suo attaccamento alla maglia (mentre che con le sue pretese sembra più attaccato ai soldi...) e poi dici che si guadagna quello che si merita? il calcio è malato, nessun calciatore guadagna quello che si mertia... un muratore che lavora 9-10 ore a 40° gradi all'ombra si meriterebbe quello che guadagna un calciatore, non qualcuno che per vivere deve giocare a pallone... di soldi ne ha già a palate, a cosa serve averne ancora di più?

Autore: deduz -
contatta

Che se li meriti non ci sono dubbi..però potrebbe anche fare uno "sforzo" e abbassarsi lo stipendio, visto il momento della società.. Bandiera, secondo me, non la è, finchè guadagna quelle cifre.. Un Capitano è Veron, che visto il momentaccio dell'Estudiantes, si è fatto abbassare lo stipendio..

Ultimi risultati
chiudi