You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Spiegazione: SCARTO MINIMO FASCE DI PUNTEGGIO
Utenti online sul forum: Basti_En

Spiegazione: SCARTO MINIMO FASCE DI PUNTEGGIO

Autore: liga92 -
contatta
atripalda

ragazzi mi spiegate ke kos'e' lo scarto minimo e massimo stessa fascia?

Modificato da Bart-Ros il 30/09/2013 14:23:59

Autore: Mister D. -
contatta
Giugliano in Campania

Copio da regolamento: Scarto stessa fascia Il valore numerico di questo fattore è definito dal presidente di lega. Si applica nella seguente maniera: se i punteggi delle due squadre si trovano nella stessa fascia di gol, affinchè chi ha totalizzato il punteggio più alto vinca la partita è necessario che lo scarto tra i punteggi sia maggiore o uguale allo "scarto stessa fascia". In tal caso viene assegnato un gol in più alla squadra con punteggio più alto. In caso contrario la partita finisce in pareggio. Esempi (supponiamo che il valore sia pari a 4 punti): 66 - 71. Entrambe i punteggi ricadono nella fascia di 1 gol. Con le fasce rigide la partita finirebbe 1-1. Utilizzando il fattore in questione, poiché lo scarto dei punteggi è pari a 5 >= 4 (scarto stessa fascia), la partita finisce 1-2. 67 - 70. Entrambe i punteggi ricadono nella fascia di 1 gol. Con le fasce rigide la partita finirebbe 1-1. Anche utilizzando il fattore in questione, poiché lo scarto dei punteggi è pari a 3 <= 4 (scarto stessa fascia), la partita finisce 1-1. Scarto fasce diverse Il valore numerico di questo fattore è definito dal presidente di lega. Si applica nella seguente maniera: se i punteggi delle due squadre si trovano in fasce diverse di gol, affinchè chi ha totalizzato il punteggio più alto vinca la partita è necessario che lo scarto tra i punteggi sia maggiore o uguale allo "scarto fasce diverse". Se è minore la partita finisce in pareggio assegnando un gol in più alla squadra con punteggio più basso. Esempi (supponiamo che il valore sia pari a 3 punti): 71 - 73. Il primo punteggio ricade nella fascia di 1 gol. Il secondo ricade nella fascia dei 2 gol. Con le fasce rigide la partita finirebbe 1-2. Utilizzando il fattore in questione, poiché lo scarto dei punteggi è pari solo a 2 <= 3 (scarto fasce diverse), la partita finisce 2-2. 70 - 73. Il primo punteggio ricade nella fascia di 1 gol. Il secondo ricade nella fascia dei 2 gol. Con le fasce rigide la partita finirebbe 1-2. Anche utilizzando il fattore in questione, poiché lo scarto dei punteggi è pari solo a 3 >= 3 (scarto fasce diverse), la partita finisce comunque 1-2. se non è chiaro fammi sapere, cercherò di fare qualche esempio ancor più pratico. ciao!

Autore: liga92 -
contatta
atripalda

ho kpt perfettamente pero' ora non riesco a modificare il valore perche' gia' ho fatto il calendario

Autore: liga92 -
contatta
atripalda

c'e' modo di cambiarlo?

Autore: kingz -
contatta
GameMaster

richiesta con i dati della lega e le cose da cambiare nella stanza "richiesta di intervento" .

Autore: liga92 -
contatta
atripalda

ok grz x nn avere cambiamenti dei gol devo mettere 0 e 0 ?

Autore: fabiodal -
contatta
San Martino in Strada

scusate, quindi per far sì che i gol siano uguali x chi fa x esempio 66 e 71,5, devo mettere tutto a 0? 

Autore: kikko91 -
contatta
milano

come si impostano le fasce rigide? cioè senza scarto?

Autore: darkan84 -
contatta
Roma

metti il valore a 0 

Autore: andreangiolini -
contatta

ma se per esempio finsce 72 a 77,5.... quanto devo mettere di scarto per far si che la partita finisca in pareggio?

Modificato da andreangiolini il 14/09/2013 14:41:39

Ultimi risultati
chiudi