|
Questo è l'11° anno che parteciperò al fantacalcio con i miei amici. Dei presenti a quella storica prima asta, nel 2001, siamo rimasti in 4 ma anche con i nuovi ci si diverte un sacco. La cosa più bella è quando si cerca di convincere gli altri a lasciarti un giocatore dicendo "ma dai che è scarso, lascialo...".
Noi siamo sempre andati in ordine alfabetico partendo dai portieri, poi difensori, centrocampisti e attaccanti. Non abbiamo mai fatto l'asta a chiamata e secondo noi è molto più divertente (e difficile) così, quando devi centellinare ogni fantamiliardo che spendi per poi averne qualcuno in più per gli attaccanti.
REGOLE:
- Uno a caso (ma permanente per tutta l'asta) legge tutti i calciatori (è un lavoro che comporta distrazione dalle dinamiche dell'asta e non tutti vogliono farlo per rimanere totalmente concentrati).
- Quando qualcuno vuole offrire qualcosa dice "uno", il lettore si ferma e si comincia con l'asta. Lo stesso che legge fa anche il battitore per assegnare il giocatore ("dieci e uno, dieci e due, dieci e tre! Abbiati va a tizio caio").
- Alla fine di ogni ruolo tutti gli allenatori devono scrivere a penna tutti i giocatori acquistati su un foglio appositamente preparato per le "rose dopo l'asta", con indicato anche il prezzo. Questo aiuta ad avere una trasparenza e una chiarezza migliori. In seguito per aggiornare le rose con il mercato si userà un altro foglio, scritto a matita.
- Chi ha riempito tutti i posti disponibili nel ruolo esce dall'asta e non può più fare offerte per nessun giocatore di quel ruolo.
- Pausa di 5-10 minuti tra ogni ruolo, per poter procedere al ricalcolo e controllo dei crediti rimasti (in passato qualcuno si era sbagliato finendo sotto). solitamente più lunga tra centrocampisti e attaccanti.
Ci siamo sempre divertiti un sacco e non sono mai durate più di 4 ore. Siamo sbrigativi noi!
|