|
Se affermo certe cose, in quanto moderatore, vuol dire che hanno un fondamento quantomeno no? Non c'è niente di sbagliato, ribadisco il concetto che è tutto ok.
E dato che mi citi il regolamento ti riporto la parte che parla del malus formazione automatica:
Formazione automatica
Valore: definito dal presidente di lega
Descrizione: viene assegnato alla squadra la cui formazione è stata schierata automaticamente dal sistema. Tale malus non si applica nei casi in cui la formazione viene impostata automaticamente a quella della settimana precedente.
E l'altra parte del regolamento relativa allo schieramento delle formazioni:
Casi particolari
Si possono verificare alcuni casi particolari in cui non è possibile schierare la formazione per la prossima partita da disputare. Infatti, oltre al caso in cui si va fuori tempo massimo, potrebbe verificarsi anche il caso in cui, per effetto di operazioni di mercato (come descritto nel paragrafo relativo), si abbiano degli esuberi in rosa. Se ci si trova in questa situazione il sistema inibisce l’accesso alla pagina per impostare la formazione.
Questa scelta è giustificata dall’idea di non agevolare troppo chi può permettersi di acquistare (anche grazie ad eventuali speculazioni) molti calciatori finendo con l’avere una rosa molto ampia da cui scegliere la propria formazione. Questo vuol dire che, tra una gara ed un’altra sarà possibile fare tutti i movimenti di mercato che si possono e si vogliono fare, e si può raggiungere anche un numero di calciatori in rosa molto elevato. Ma poi, prima di poter schierare la prossima formazione, sarà necessario riportare il numero di calciatori nei vari ruoli entro il valore massimo consentito (se ne possono avere anche meno dal momento che questo fatto non comporta un vantaggio per la propria squadra ma potrebbe essere semplicemente una scelta o una necessità).
Nel caso in cui un giocatore non fa a tempo a schierare la propria formazione oppure non regolarizza il numero dei propri calciatori tagliando gli esuberi nei vari ruoli e quindi non imposta comunque la formazione, gliene verrà assegnata una in automatico a seconda della situazione in cui si trova.
Distinguiamo quindi i vari casi.
Formazione della partita precedente
La prima opzione che si ha a disposizione è quella di vedersi riconfermata la formazione della partita precedente. Tale formazione, però, non potrà essere assegnata in 2 casi particolari: se non è presente una formazione della partita precedente (siamo alla prima partita da disputare) oppure se già nella partita precedente la formazione era stata ottenuta con questo criterio. (Quest’ultima restrizione viene applicata per evitare che, se un giocatore abbandona la propria squadra, questa giochi tutti le restanti partite con la stessa formazione.)
In questi due casi, quindi, si procede con una delle opzioni seguenti.
Formazione “migliore”
Nel caso in cui non si possa impostare la formazione della partita precedente per i motivi suddetti, si tenta di assegnare la formazione “migliore” calcolata con lo stesso principio descritto per il tool cui si è fatto riferimento sopra e avente modulo di gioco 442.
Però, dal momento che questo metodo prevede la selezione dei calciatori “migliori” presenti nella propria rosa, per non avvantaggiare chi di fatto è manchevole per non aver schierato la propria formazione, se ci sono degli esuberi in rosa al momento della scadenza del termine ultimo entro il quale è possibile modificare le formazioni, non si attribuirà la formazione migliore ma si passerà all’assegnazione di una formazione con tutte riserve d’ufficio.
Modificato da STEP992 il 02/12/2012 17:21:58
|